top of page

FESTEGGIAMENTI D'AUTUNNO

Tutto pronto a Campiglia per la “Sagra d’Autunno” che l’Ente Valorizzazione Pro Loco organizza per l’ultimo fine settimana di Ottobre e il primo di Novembre, sfruttando come per tradizione, anche la Festività dei Santi ed il classico “ponte”.

Aspettando la Sagra, si comincerà Venerdì 28 Ottobre, a partire dalle ore 19:30, presso il Centro Civico Mannelli, con “Campiglia per Amatrice”, cena e tombolata di beneficienza, il cui ricavato sarà interamente devoluto alle popolazioni colpite dal terremoto, organizzata in collaborazione tra l’EVC e la Misericordia di Campiglia.

Domenica alle ore 11:00, finalmente l’inaugurazione, con l’intervento dell’Amministrazione Comunale e la partecipazione della banda cittadina, il “Corpo Musicale G. Rossini” di Campiglia Marittima, e poi tutti in pista, con i banchetti enogastronomici di P.za Mazzini e P.za del Mercato aperti tutti i giorni con funghi, caldarroste, brace, e molte altre specialità d’autunno!

… E gli spettacoli, con un programma davvero vasto e variegato:

Si comincia col botto Domenica 30 Ottobre con l’esilarante show di Niky Giustini, nel pomeriggio, in Piazza Mazzini, mentre in Piazza del Mercato, Riccardo Fulcheris intratterrà con il suo Piano Bar. Si prosegue il giorno successivo, Lunedì 31 Ottobre con l’altrettanto esilarante performance del celebre vernacolista livornese Aldo Bagnoli, sempre in piazza Mazzini. Martedì 1 Novembre sarà la volta di Simona Nannini e Freddy Betteridge, rispettivamente in Piazza Mazzini e in Piazza del Mercato, autori musicali diversi per gusti altrettanto differenti. Infine Domenica 6 Novembre, in Piazza della Repubblica sarà la volta dei “Settima Onda”, la nota cover band locale dei Nomadi, mentre il duo “Il Paio” e Riccardo Fulcheris, si esibiranno rispettivamente in Piazza Mazzini e in Piazza del Mercato.

E per i più piccoli? … Niente paura mamme! … La piazza principale, Piazza della Repubblica, sarà a loro completa disposizione sia Domenica 29 Ottobre che Martedì 1 Novembre con l’associazione “Ingegneria del Buon Sollazzo”, lo spettacolare mondo dei giochi di una volta, dove i bambini si tufferanno a capofitto e da dove non vorranno più andar via! E poi ancora, sempre nella piazza principale, baby dance, palloncini, intrattenimento per bambini, con Veronica ed “Obabaluba” e “Trucco e Parrucco” con Sara Sorresina, anche nel secondo fine settimana!

Grande novità per questa edizione è la riapertura dell’Osteria EVC che delizierà i palati dei buongustai con tutta una serie di proposte di tradizione e di fantasia.

L’Osteria EVC sarà aperta a cena i giorni 29/30/31 Ottobre e 1/5/6 Novembre mentre i giorni 31 Ottobre e 1/6 Novembre anche a pranzo

Da non perdere le “Cene a Tema”:

Si parte Sabato 29 Ottobre alle 20 con “Funghi dal bosco alla tavola”, un menù tutto a base di funghi per un percorso affascinante tra la conoscenza ed il gusto, con la guida competente del presidente del Gruppo Micologico Follonichese Giuseppe Vella.

Si prosegue Lunedì 31 Ottobre alle 20, con il ritorno, a grandissima richiesta, dell’esilarante “Cena all’Incontrario”, da dove, come recita il sottotitolo, si esce alla fine “letteralmente capovolti!”. Le risate sono garantite con l’intrattenimento in vernacolo livornese di Aldo Bagnoli… E non vi spaventate dall’ordine dei piatti che potrebbe far storcere il naso (e lo stomaco) a qualcuno. Alla fine vi renderete conto di quanto anche il vostro palato si sarà “divertito!”

Si conclude il Sabato successivo 5 Novembre, sempre alle ore 20, con “Caccia e Vino”, la speciale cena a base di cacciagione in abbinamento alle ottime etichette di alcune aziende vinicole di Campiglia. La serata sarà condotta dal “degustatore” Renato Nesi che vi svelerà i segreti degli abbinamenti enogastronomici!

E poi ancora, La “Mostra Micologica” dal 30 Ottobre al 1 Novembre, con il Gruppo Micologico Follonichese; il raduno delle macchine d’epoca, Domenica 6 Novembre, con il “Club A.M.I.C.O.” di Venturina Terme; la presentazione del concorso letterario “Raccontare Campiglia”, Venerdì 4 Novembre alle ore 21 presso il Centro Civico Mannelli, con la partecipazione di storici e scrittori locali; i mercatini artigianali e molto altro ancora.

L’Ente Valorizzazione Campiglia ti aspetta alla Sagra d’Autunno 2016, non mancare, il piacere dello spirito e del palato è assicurato!

Info-Prenotazioni Osteria EVC: 3383626229 - 3476126200 – 3293840055. 
Per prenotazioni dell’ultima ora: 0565/838849 (Numero fisso Osteria EVC) 

Ente Valorizzazione Pro Loco Campiglia Marittima (LI), Italia. 

bottom of page